Data: 16/11/2023, ore 11:30
Durata: 1 h
Modalità: webinar gratuito
Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 24/2023 sono stati apportati importanti cambiamenti che hanno inizialmente coinvolto le organizzazioni del settore pubblico e quelle del settore privato con oltre 249 dipendenti, le quali dovevano adeguarsi entro il 15 luglio 2023. Ora, entro il 17 dicembre 2023, anche altre organizzazioni devono adeguarsi a nuovi obblighi:
- gli altri enti del settore privato con più di 50 dipendenti;
- enti del settore privato che, indipendentemente dal numero di dipendenti, operino in spettori speciali, tra cui: servizi, prodotti e mercati finanziari e della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, tutela dell’ambiente, sicurezza dei trasporti, ecc.;
- enti del settore privato che, indipendentemente dal numero di dipendenti, abbiano adottato Modelli di Organizzazione e Gestione (cd. MOG) ai sensi del D. Lgs. 231/01.
Durante il nostro webinar esploreremo gli aspetti chiave dell’Istituto del Whistleblowing alla luce della nuova normativa e discuteremo dei nuovi adempimenti richiesti alle organizzazioni.
Nello specifico si parlerà di:
- L’istituto del Whistleblowing: dalla sua introduzione al D. Lgs. 24/2023
- La segnalazione di violazioni: cosa può essere segnalato e chi può farlo
- I canali di segnalazione e gestione delle segnalazioni interne
- Spunti dalle Linee guida ANAC sulla procedura per la presentazione e la gestione delle segnalazioni esterne
- Gli adempimenti privacy e la protezione dei dati personali da considerare per una corretta implementazione di un sistema di segnalazione
- Le sanzioni in caso di violazione degli obblighi